214 utenti


Libri.itSENZALIMITILA LIBELLULALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LINETTE – LA NUVOLETTAROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Storia e Mitologia Illustrate

Totale: 1560

Legatus - Il comandante supremo delle legioni romane

All'interno della struttura delle legioni romane, una figura si distingueva come autorità suprema: il legato regionais (legatus legionis). La sua posizione e autorità erano equivalenti a quelle di un generale, e le decisioni da lui prese erano incontestabili nell'esercito romano.

La dea dell’arcobaleno - La dea maya Ixchel

Ixchel, o Ix Chel, è la venerata dea maya della luna, fertilità, creazione e distruzione. Legata ai cicli naturali, simboleggia le fasi della vita delle donne, il potere della nascita e il rinnovamento dopo le tempeste. Come Signora dell’Arcobaleno, collega il cielo e la terra. Con il suo consorte Itzamna, rappresenta l’equilibrio cosmico. I suoi santuari sulle isole, specialmente a Cozumel, attiravano pellegrini in cerca delle sue benedizioni. Arte: Marcus Aquino Colore: Victor Ushoa

Quirino - Il dio dimenticato di Roma

Quirino era un antico dio romano della guerra, dell'agricoltura e dello Stato. Originariamente di origine sabina e successivamente identificato con il leggendario fondatore Romolo, era venerato per protezione, forza e ordine sociale. Il suo festival, il Quirinalia, si celebrava annualmente il 17 febbraio. Il suo culto declinò gradualmente con l'ascesa del Cristianesimo, sebbene il suo lascito sia perdurato attraverso le trasformazioni culturali.

Triari - I soldati più esperti delle legioni romane

Nell’esercito della Repubblica romana, i triari rappresentavano l’ultima linea di difesa: i soldati più esperti, veterani e meglio equipaggiati. Erano la riserva strategica della legione, tenuti in serbo per i momenti più critici della battaglia. Questa unità fu creata per rendere l’esercito più efficiente, sostituendo la rigida formazione a falange di origine etrusca con una strategia più flessibile e adatta al terreno montuoso dell’Italia centrale.

Montu - Il dio falco della guerra - Mitologia egizia

Montu è il dio della guerra nella mitologia egizia, rappresentato come un uomo con testa di falco. Associato al Sole e alla forza fisica, era il protettore del faraone e signore del cielo orientale. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

Gli spartani - La brutale truppa d'élite di nuova Arcadia - Una mitologia futurista - Ep. 7

In questa adattamento futuristico, immaginiamo un mondo alternativo dove il progresso tecnologico e gli dèi si fondono, creando un mondo distopico. In questo episodio, Nuova Arcadia, un tempo un'utopia creata da dèi sintetici, è caduta nel caos per mancanza di libertà. Sono scoppiate ribellioni e 300 opliti, guidati da Leonida, si sono sacrificati per salvare gli dèi. In loro onore, è stata creata una nuova forza d'élite: gli Spartani, la principale forza di repressione e controllo in Nuova Arcadia, leali agli dèi sintetici e implacabili con coloro che si ... continua

La storia del volo di Icaro - Mitologia greca

Dedalo, un rinomato inventore ateniese, fuggì a Creta dopo aver commesso un crimine. Al servizio del Re Minosse, costruì il labirinto per il Minotauro, ma successivamente vi fu imprigionato insieme al figlio, Icaro. Fuggirono utilizzando ali di cera e piume, ma Icaro volò troppo vicino al sole, cadde nel mare e morì tragicamente. Arte: Douglas Lopes Voce: Corrado Niro

Lancillotto e il salvataggio di Ginevra - Ep 6 - La saga di Lancillotto

Lancillotto viene ingannato e imprigionato, ma riesce a fuggire per ritrovare Ginevra. Sconfigge il suo rapitore in un furioso duello, salvandola. Mentre fanno ritorno a Camelot, la loro passione esplode in un bacio proibito, ma entrambi riconoscono l’impossibilità del loro amore. Legati dal dovere ma consumati dal desiderio, accettano il loro destino, custodendo un momento che non potrà mai essere pienamente vissuto, un amore condannato a esistere solo in segreto. Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Brownies - I piccoli Elfi domestici del folclore scozzese

I brownies, o broonie, sono creature del folclore scozzese. Questi spiriti domestici vivono nelle case e aiutano con le faccende quotidiane. Tradizionalmente descritti come piccoli esseri pelosi, sono laboriosi e benevoli per natura. In cambio dei loro servizi, i brownies si aspettano solo piccole offerte di cibo e rispetto per la loro presenza. Arte: Marcus Aquino Colore: Victor Ushoa

L’ascesa di Oda Nobunaga - Ep 3 - La saga di Oda Nobunaga

Nonostante una giovinezza ribelle e un disprezzo per la tradizione, Oda Nobunaga mostrò un notevole intuito strategico e coraggio, guadagnandosi la fiducia del padre, Nobuhide, che lo nominò erede nel 1549. La morte di Nobuhide nel 1551 approfondì le divisioni all’interno del clan, che Nobunaga seppe sfruttare abilmente, segnando l’inizio della sua ascesa come leader spietato. Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes